L'assessorato all'Economia e al Turismo della Regione Toscana, con la collaborazione della Camera di commercio di Pistoia-Prato, realizza un evento presso la sede di Prato per presentare le misure a sostegno della competitività delle imprese promosse nel contesto del PR-Fesr 2021-2017, Fondo europeo di sviluppo regionale.
Durante l'evento saranno illustrate tutte le opportunità di investimento in tema di ricerca, innovazione, digitalizzazione e competitività.
L'iniziativa fa parte di un ciclo di appuntamenti sul territorio che prevede più tappe tra le province della Toscana.
Programma
Saluti Leonardo Marras - Assessore all'Economia e al Turismo della Regione Toscana Simone Calamai - Presidente della Provincia di Prato Dalila Mazzi - Presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato
Presentazione nuove misure del Fesr 2021-2027, Fondo europeo di sviluppo regionale, per la competitività delle imprese
Direzione Attività Produttive
Quando e dove
Giovedì 22 giugno, dalle 10:00 alle 13:00 presso la sala Convegni della sede di Prato della Camera di commercio in via del Romito 71.
La presentazione delle nuove misure del FESR farà tappa a Pistoia giovedì 22 giugno alle ore 15:00 presso la sede della Provincia di Pistoia, piazza San Leone 1 Per partecipare vai alla pagina di iscrizione dell'evento.
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.
Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.
Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.
Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto
alle donne che lavorano e fanno impresa.
Si terrà l'8 luglio un evento per presentare le più recenti ricerche e innovazioni sviluppate dal CNR nell'ambito delle Scienze Umane e Sociali e del Patrimonio Culturale.
Previsto per il 26/06 un webinar di presentazione dei risultati dell'indagine finalizzata alla ricognizione delle catene di GDO sui mercati di Estonia e Lettonia.