Vai alla navigazione del sito

Donne in attivo

Un percorso di educazione finanziaria rivolto alle imprenditrici, ma non solo.

Ultimo aggiornamento:

11 Settembre 2023

Cosa è

È in avvio la nuova edizione 2023 del progetto "Donne in attivo, la tua guida all’educazione finanziaria".

Il progetto, in continuità con le edizioni precedenti, anche quest’anno è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e da Unioncamere con il supporto del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

Il progetto è aperto alle donne a partire dai 18 anni e la partecipazione è totalmente gratuita (previa registrazione).

Quest'anno "Donne in attivo", oltre ai nuovi 4 webinar in diretta, presenta la novità del laboratorio pratico, in cui saranno costituiti dei gruppi di lavoro, per sviluppare idee progettuali con, alla base, i concetti di educazione finanziaria.

Tra i temi dei nuovi webinar anche quelli legati all'avvio ed allo sviluppo dell'imprenditorialità femminile.

Un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le tue finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti.

Il percorso sperimentale del corso, partito nel 2021 con tre incontri sull'educazione finanziaria di base, la gender equality e il ruolo del consumatore – con oltre 400 partecipanti – ha proseguito con 5 webinar nel 2022.

Ancora una volta, la consapevolezza prima di tutto: nei webinar si parla di previdenza, finanza etica, risparmi, investimenti, innovazione digitale e nuovi strumenti di pagamento, tecniche di negoziato per raggiungere i propri obiettivi.

Le attività previste da Donne in attivo esplorano la teoria e la pratica dell'educazione finanziaria, con momenti di interazione e di condivisione di esperienze personali, con il supporto di docenti, esperti e testimonial.

Gli incontri esplorano gli aspetti teorici e pratici della gestione del denaro, per aiutarti ad affrontare le questioni finanziarie legate alla vita quotidiana.

I webinar

Questi i webinar del 2023:

  • 27/06/2023 (h. 14:30 – 16:30) - Ben-essere: quanto contano gli aspetti economico-finanziari?
  • 05/07/2023 (h. 14:30 – 16:30) - Ben-essere: darsi obiettivi e raggiungerli
  • 12/07/2023 (h. 14:30 - 16:30) - Ben-essere e prestiti: gestire il debito senza ansie
  • 27/09/2023 (h. 14:30 - 16:30) - Ben-essere: quanto conta saper negoziare?
Vuoi rivedere i webinar?

Sul sito Donne in attivo - La tua guida all'educazione finanziaria puoi registrarti ai singoli webinar e puoi vedere le registrazioni dei webinar già realizzati, sia di questa, che delle precedenti edizioni.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

16 Settembre 2025

Webinar su DIRE, l'ambiente unico di compilazione pratiche

E' previsto per il 29/09/2025 il nuovo webinar gratuito per le imprese su DIRE, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese.

16 Settembre 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/09 e il 7/10.

15 Settembre 2025

Tender Lab - In gara con noi. Tappa territoriale di Prato

I giorni 8 e 9 Ottobre si terrà a Prato l'iniziativa "Tender Lab - In gara con noi", percorso di formazione e accompagnamento dedicato alle gare d'appalto internazionali.

15 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar dell'11 settembre 2025.

12 Settembre 2025

Webinar "Vigilanza sulla sicurezza dei prodotti nell'Unione Europea: il Progetto CASP 2024"

Il 24/09 è previsto un webinar per illustrare le attività coordinate di vigilanza sulla sicurezza dei prodotti svolte nell'Unione Europea, focalizzandosi sul Progetto CASP 2024.

11 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar del 4 settembre 2025.

09 Settembre 2025

Webinar "La sostenibilità nel settore zootecnico"

Focus nazionale sulla sostenibilità nella zootecnia. Il 19/11 si terrà un webinar gratuito sull'importanza dei diversi schemi di certificazione per la sostenibilità del settore zootecnico.

03 Settembre 2025

Percorso formativo per le PMI sulla Cyber Security

Corso formativo gratuito di 24 ore sulla Cyber Security. Presentazione domande di partecipazione a partire dalle ore 18:00 del 10 settembre 2025.