Cosa è
È in avvio la nuova edizione 2023 del progetto "Donne in attivo, la tua guida all’educazione finanziaria".
Il progetto, in continuità con le edizioni precedenti, anche quest’anno è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e da Unioncamere con il supporto del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
Il progetto è aperto alle donne a partire dai 18 anni e la partecipazione è totalmente gratuita (previa registrazione).
Quest'anno "Donne in attivo", oltre ai nuovi 4 webinar in diretta, presenta la novità del laboratorio pratico, in cui saranno costituiti dei gruppi di lavoro, per sviluppare idee progettuali con, alla base, i concetti di educazione finanziaria.
Tra i temi dei nuovi webinar anche quelli legati all'avvio ed allo sviluppo dell'imprenditorialità femminile.
Un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le tue finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti.
Il percorso sperimentale del corso, partito nel 2021 con tre incontri sull'educazione finanziaria di base, la gender equality e il ruolo del consumatore – con oltre 400 partecipanti – ha proseguito con 5 webinar nel 2022.
Ancora una volta, la consapevolezza prima di tutto: nei webinar si parla di previdenza, finanza etica, risparmi, investimenti, innovazione digitale e nuovi strumenti di pagamento, tecniche di negoziato per raggiungere i propri obiettivi.
Le attività previste da Donne in attivo esplorano la teoria e la pratica dell'educazione finanziaria, con momenti di interazione e di condivisione di esperienze personali, con il supporto di docenti, esperti e testimonial.
Gli incontri esplorano gli aspetti teorici e pratici della gestione del denaro, per aiutarti ad affrontare le questioni finanziarie legate alla vita quotidiana.