Vai alla navigazione del sito

Comunità energetiche rinnovabili – esperienze e modelli a confronto in Toscana

Seminario sul tema delle comunità energetiche rinnovabili.

Ultimo aggiornamento:

25 Ottobre 2023

Che cosa è

Comunità Energetiche Rinnovabili: Esperienze e modelli a confronto in Toscana è un evento regionale per confrontarsi sulle opportunità e sfide legate alle Comunità Energetiche nella regione Toscana, e per condividere esperienze e buone pratiche delle realtà territoriali che hanno già avviato e costituito delle CER.

L'iniziativa si inserisce all'interno del Progetto Transizione Energetica 2023, il progetto promosso da Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio regionali, con il coordinamento di Fondazione ISI, finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Programma

Dopo i saluti introduttivi, il Responsabile del Settore Transizione Ecologica della Regione Toscana, David Tei, offrirà una panoramica del quadro normativo regionale e delle opportunità contenute nella programmazione della Regione.

Successivamente, il Direttore di DINTEC, Antonio Romeo, spiegherà in che modo il sistema delle Camere di commercio sta lavorando a supporto della promozione e dello sviluppo delle CER sul territorio italiano, attraverso una serie di servizi di informazione, formazione e consulenza a disposizione di imprese e soggetti pubblici.

Marco Raugi, titolare della cattedra di Sustainable Energy Communities all'Università di Pisa, condividerà buone pratiche nazionali e internazionali per la costituzione di comunità energetiche rinnovabili.

Gli interventi successivi approfondiranno l'avanzamento dei progetti di Comunità Energetiche già avviati in Toscana.

Simone Tartaro, dell'Agenzia Regionale Recupero Risorse, illustrerà i progetti più interessanti supportati dall'Agenzia nel corso del 2023.

L'evento si concluderà con la presentazione di alcune Comunità Energetiche già costituite sul territorio toscano: i soggetti promotori di ciascuna realtà potranno condividere le attività svolte e il percorso intrapreso, favorendo il confronto tra le diverse esperienze.

Quando e dove

Martedì 31 Ottobre 2023 | orario: 10.00 – 12.30

Online e in presenza (Auditorium Camera di commercio di Firenze - Piazza Mentana, 1 - Firenze).

Come partecipare

Per partecipare all'evento è necessario registrarsi al modulo di iscrizione online.

Sarà possibile seguire l'incontro anche da remoto in diretta streaming.

A cura di

Ufficio PID

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991435-453

pid@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

16 Settembre 2025

Webinar su DIRE, l'ambiente unico di compilazione pratiche

E' previsto per il 29/09/2025 il nuovo webinar gratuito per le imprese su DIRE, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese.

16 Settembre 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/09 e il 7/10.

15 Settembre 2025

Tender Lab - In gara con noi. Tappa territoriale di Prato

I giorni 8 e 9 Ottobre si terrà a Prato l'iniziativa "Tender Lab - In gara con noi", percorso di formazione e accompagnamento dedicato alle gare d'appalto internazionali.

15 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar dell'11 settembre 2025.

12 Settembre 2025

Webinar "Vigilanza sulla sicurezza dei prodotti nell'Unione Europea: il Progetto CASP 2024"

Il 24/09 è previsto un webinar per illustrare le attività coordinate di vigilanza sulla sicurezza dei prodotti svolte nell'Unione Europea, focalizzandosi sul Progetto CASP 2024.

11 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar del 4 settembre 2025.

09 Settembre 2025

Webinar "La sostenibilità nel settore zootecnico"

Focus nazionale sulla sostenibilità nella zootecnia. Il 19/11 si terrà un webinar gratuito sull'importanza dei diversi schemi di certificazione per la sostenibilità del settore zootecnico.

03 Settembre 2025

Percorso formativo per le PMI sulla Cyber Security

Corso formativo gratuito di 24 ore sulla Cyber Security. Presentazione domande di partecipazione a partire dalle ore 18:00 del 10 settembre 2025.