Comunità energetiche rinnovabili – Il roadshow delle CER in Toscana

Seminario sul tema delle comunità energetiche rinnovabili.

Ultimo aggiornamento:

30 Novembre 2023

Che cosa è

Seconda tappa a Prato del Roadshow delle Comunità Energetiche Rinnovabili della Toscana, l'iniziativa del sistema camerale dedicata a far conoscere le realtà che stanno lavorando alla transizione energetica della regione.
L'iniziativa è organizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con Unioncamere Toscana, Fondazione ISI, Università di Pisa e DINTEC, nell 'ambito del Progetto Transizione Energetica 2023.

L'incontro vedrà la partecipazione dei soggetti pubblici e privati dei territori di Pistoia e Prato protagonisti della progettazione, promozione e costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili. L'obiettivo dell'evento è quello di condividere le esperienze più significative e le migliori pratiche per la costituzione delle CER.

Durante l'incontro saranno approfonditi aspetti chiave quali la scelta della forma giuridica, la definizione del business plan, il dimensionamento degli impianti, lo statuto, il regolamento della distribuzione degli incentivi. Le relazioni tecniche saranno curate dall'Università di Pisa, sede della cattedra di Sustainable Energy Communities, e dall'Agenzia Regionale Recupero Risorse, che fornirà anche un aggiornamento sui bandi della Regione Toscana per l'efficientamento energetico degli edifici degli enti pubblici e delle imprese e per la produzione di energia da fonti rinnovabili, la cui uscita è prevista nelle prossime settimane.

Il roadshow, iniziato lo scorso 31 ottobre a Firenze, farà tappa in altre città nelle seguenti date:

  • Lunedì 27 Novembre - Prato - Ore 10:00
  • Mercoledì 29 Novembre - Pisa - Ore 10:00
  • Martedì 5 Dicembre - Grosseto - Ore 10:00
  • Mercoledì 13 Dicembre - Siena - Ore 10:00

Programma

ore 10:00 - Saluti introduttivi
Dalila Mazzi, Presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato

ore 10:10 - Programmazione, quadro normativo ed esperienze di CER in Toscana
Roberto Bianco, Agenzia Regionale Recupero Risorse
Slide intervento

ore 10:30 - Buone pratiche per la costituzione di una CER
Marco Raugi, Università di Pisa
Slide intervento

ore 10:50 - Il ruolo del sistema camerale nella promozione delle CER - CCIAA
Paolo Pieraccioni, Fondazione ISI

ore 11:10 - Presentazione dei progetti locali di Comunità Energetiche
Slide intervento CER Montecatini Terme
Slide intervento CER Montemurlo
Slide intervento CER Valdarno
Slide intervento CER Pistoiese

ore 12:00 - Chiusura dei lavori

Quando e dove

Lunedì 27 novembre 2023 | orario: 10:00 – 13:00

In presenza (Sala Convegni - Sede di Prato - Via del Romito 71 - Prato).

A cura di

Ufficio PID

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991435-453

pid@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

29 Aprile 2025

Intelligenza artificiale per le imprese: seminari online gratuiti

Un ciclo di webinar sull'intelligenza artificiale per le imprese dei settori: manifattura, servizi e agricoltura a partire dall'8 maggio.

28 Aprile 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicato il link relativo al video della registrazione del webinar del 9 aprile 2025.

18 Aprile 2025

Presentazione bando digitalizzazione Impresa 4.0 e transizione energetica

Lunedì 5 maggio si terrà online la presentazione del bando camerale di contributo a fondo perduto a sostegno dei progetti di innovazione digitale ed efficienza energetica.

15 Aprile 2025

Focus nazionale sull'origine doganale dei prodotti

L'11 giugno si terrà un webinar gratuito sull'origine doganale dei prodotti e sugli aspetti peculiari della normativa italiana ed europea sul tema.

14 Aprile 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicate le slide relative al webinar del 9 aprile 2025.

11 Aprile 2025

Masterclass per Aspiranti Imprenditori - Dall'Idea al Business

Percorso formativo per aspiranti o neo imprenditori per ideare e realizzare la propria idea d'impresa articolato in 7 moduli. Evento di presentazione il 13/05/2025.