Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino e il CONAI, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizzano un webinar nazionale per approfondire il tema dell’eco-design degli imballaggi e la riduzione dell’impatto ambientale.
Sarà anche l’occasione per presentare operativamente il funzionamento dell’EcoDtool CONAI.
Obiettivi
Il webinar si propone di illustrare le principali regole per l'etichettatura ambientale, ponendo l’accento sull'eco-progettazione degli imballaggi e sugli strumenti a disposizione delle imprese per ridurre l’impatto sull’ambiente.
Programma
ore 09:30 - Apertura dei lavori Simona Fontana, Centro Studi per l'Economia Circolare di CONAI Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino
ore 10:00 - Etichettatura ambientale: le informazioni obbligatorie Cristina Giovannini Luca, Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino
ore 10:30 - Strumenti di supporto alle imprese sull'etichettatura ambientale Donata Gammino, Centro Studi per l'Economia Circolare di CONAI
ore 11:00 - L'importanza dell'eco progettazione degli imballaggi: gli strumenti per le imprese Simona Fontana, Centro Studi per l'Economia Circolare di CONAI Francesca Klack, LCE "Life Cycle Engineering SPA", Torino Cristina Giovannini Luca, Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino
ore 12:00 - Q&A e conclusione lavori
Quando e dove
Il seminario è online e si svolgerà martedì 28 novembre, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, su piattaforma Teams.
Iscrizione e partecipazione
La partecipazione al seminario è gratuita. I posti disponibili sono limitati ed è richiesta l'iscrizione online.
Come iscriversi
Per partecipare è necessario iscriversi all'evento nella pagina di registrazione (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Un paio di giorni prima del webinar gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per partecipare all'evento.
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di
accessibilità ai contenuti. In questo caso ti chiediamo
di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione
selezionare Accessibilità dei contenuti. Nel campo Commento
inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e
nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti
contattare.
E' previsto per il 29/09/2025 il nuovo webinar gratuito per
le imprese su DIRE, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese.
Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/09 e il 7/10.
I giorni 8 e 9 Ottobre si terrà a Prato l'iniziativa "Tender Lab - In gara con noi", percorso di formazione e accompagnamento dedicato alle gare d'appalto internazionali.
Il 24/09 è previsto un webinar per illustrare le attività coordinate di vigilanza sulla sicurezza dei prodotti svolte nell'Unione Europea, focalizzandosi sul Progetto CASP 2024.
Focus nazionale sulla sostenibilità nella zootecnia. Il 19/11 si terrà un webinar gratuito sull'importanza dei diversi schemi di certificazione per la sostenibilità del settore zootecnico.