Vai alla navigazione del sito

Difendersi dai Cyber-attacchi – Prevenire e gestire i Ransomware ed esercitarsi con i Cyber Range

Seminario online per capire come difendersi dai cyber attacchi: prevenzione e gestione dei ransomware ed esercitazione con i cyber range.

Ultimo aggiornamento:

29 Novembre 2023

Che cosa è

Il mondo della cybersecurity è in continua evoluzione e richiede un costante aggiornamento delle competenze e delle conoscenze.

Il PID, Punto Impresa Digitale, della Camera di commercio di Pistoia-Prato, insieme all’ European Digital Innovation Hub I-NEST, organizza un seminario online su come difendersi dai cyber attacchi informatici. In particolare saranno trattati due aspetti significativi degli attacchi informatici: Ransomware e CyberRange.

Grazie agli esperti I-NEST potrai migliorare le tue strategie di difesa e conoscere best practice per prevenire gli attacchi, con consigli sulla sicurezza informatica e le ultime tecnologie di difesa, in particolare riguardo agli attacchi di ransomware, un malware che prende in ostaggio la macchina dell’utente e chiede un riscatto per la sua restituzione.

A seguire, ti mostreremo come allenare il personale aziendale contro gli attacchi informatici con i CyberRange, ambienti simulati che servono a capire cosa accade nel corso di un attacco informatico per poter poi assumere le opportune contromisure.

Il webinar, che si terrà martedì 12 dicembre, dalle 15:00 alle 17:00, è gratuito.

I-NEST è un Digital Innovation Hub?

I-NEST è uno dei 13 European Digital Innovation Hub (EDIH) italiani che opera sul territorio nazionale a supporto della transizione digitale delle imprese e della Pubblica Amministrazione.

Scopri di più sul sito di I-Nest!

A chi si rivolge?

Tutte le imprese e i liberi professionisti delle province di Prato e Pistoia possono partecipare al webinar.

Quando e dove

Martedì 12 dicembre 2023 | orario: 15:00 – 17:00

Webinar online tramite la piattaforma Zoom.

Come partecipare

Per partecipare è necessario accedere al portale I-Nest e registrarsi direttamente dalla pagina dell'evento.

A cura di

Ufficio PID

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991435-453

pid@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

04 Agosto 2025

Comunità energetiche rinnovabili – Il Settembre delle CER

A partire dal 4 settembre al via un ciclo di webinar dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili.

01 Agosto 2025

Webinar "Il nuovo regolamento sugli imballaggi. Aggiornamenti normativi e futuri sviluppi"

Focus nazionale sugli imballaggi. L'8 ottobre si terrà un webinar gratuito dedicato al nuovo regolamento europeo sugli imballaggi.

31 Luglio 2025

Evento nazionale "Materiali innovativi e sostenibili"

Si terrà il 29 ottobre un evento per presentare le ricerche sviluppate dal CNR sui materiali innovativi e sostenibili.

09 Luglio 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.

27 Giugno 2025

Webinar "Il ruolo delle certificazioni nella sostenibilità agroalimentare"

Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.

27 Giugno 2025

Percorso formativo Donne in digitale - terza edizione

Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa.

27 Giugno 2025

Webinar "Donne in attivo"

Al via il 3 luglio il ciclo di webinar "Donne in attivo" il percorso di educazione finanziaria rivolto alle imprenditrici, ma non solo.

25 Giugno 2025

Evento "Le tecnologie del CNR per lo sviluppo e la competitività del territorio"

Si terrà l'8 luglio un evento per presentare le più recenti ricerche e innovazioni sviluppate dal CNR nell'ambito delle Scienze Umane e Sociali e del Patrimonio Culturale.