Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Stato dell'arte e novità per l'etichettatura dei prodotti vitivinicoli
Giovedì 22 febbraio, dalle 9:30 alle 12:30, il webinar formativo "Stato dell’arte e novità per l’etichettatura dei prodotti vitivinicoli" dedicato all’etichettatura del vino e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati.
Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con il Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizza un webinar dedicato alla tematica dell’etichettatura del vino e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati, con particolare riferimento ai nuovi obblighi inerenti l’elenco degli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale.
Obiettivi
Il seminario online si propone di fornire chiarimenti in merito sia alla corretta indicazione dell'elenco degli ingredienti e della dichiarazione nutrizionale, sia all'utilizzo dell'etichettatura elettronica.
Sarà fornita una panoramica sulle regole da seguire per la corretta commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, soffermandosi anche sugli aspetti analitici, i profili di responsabilità degli OSA e la disciplina sanzionatoria.
Programma
09:30 Apertura lavori
09:45 Etichettatura del vino: stato dell’arte e novità Cristina Giovannini Luca, Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino
11:00 Responsabilità e aspetti sanzionatori Lorenza Andreis, Studio Andreis e Associati
11:45 Metodi, accreditamenti e risultati analitici Paolo Vittone, Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino
12:15 Q&A
Quando e dove
Giovedì 22 febbraio | orario: 9:30 - 12:30 | su piattaforma Teams.
Iscrizioni e partecipazione
La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi entro il 21 febbraio.
Il webinar è accreditato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) e dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali.
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di
accessibilità ai contenuti. In questo caso ti chiediamo
di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione
selezionare Accessibilità dei contenuti. Nel campo Commento
inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e
nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti
contattare.
E' previsto per il 29/09/2025 il nuovo webinar gratuito per
le imprese su DIRE, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese.
Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/09 e il 7/10.
I giorni 8 e 9 Ottobre si terrà a Prato l'iniziativa "Tender Lab - In gara con noi", percorso di formazione e accompagnamento dedicato alle gare d'appalto internazionali.
Il 24/09 è previsto un webinar per illustrare le attività coordinate di vigilanza sulla sicurezza dei prodotti svolte nell'Unione Europea, focalizzandosi sul Progetto CASP 2024.
Focus nazionale sulla sostenibilità nella zootecnia. Il 19/11 si terrà un webinar gratuito sull'importanza dei diversi schemi di certificazione per la sostenibilità del settore zootecnico.