Giornata del Turismo delle Camere di commercio della Toscana

Venerdì 22 marzo 2024 alle ore 10:00 si terrà il seminario online "Giornata del Turismo delle Camere di commercio della Toscana" con un focus dedicato alle eccellenze delle produzioni locali per un turismo sostenibile.

Ultimo aggiornamento:

14 Marzo 2024

Che cosa è

Durante l'evento "Giornata del Turismo delle Camere di commercio della Toscana" saranno presentati i risultati del progetto: lo sviluppo di una nuova piattaforma che consente l'analisi di una serie di elementi riguardanti le destinazioni turistiche, che vanno dal potenziale competitivo (prodotti turistici, infrastrutture, comunità locali) alla sostenibilità (impatto ambientale, sociale ed economico del fenomeno turistico), al sentiment cioè la percezione avuta dai turisti durante la vacanza, alla valutazione della forza e dell'attrattività del brand di una destinazione turistica.

L'iniziativa rappresenterà non solo l'occasione per la presentazione dei principali risultati ottenuti dal lavoro di analisi con riferimento al territorio toscano, ma anche un momento per raccogliere – con l'apporto dei partecipanti – spunti di riflessione per la prosecuzione delle attività.

Un focus particolare sarà dedicato alle eccellenze enogastronomiche della Toscana, un attrattore turistico di fondamentale importanza quale driver di sviluppo delle destinazioni e, più in generale, dell'economia, sul quale la Regione Toscana attraverso Toscana Promozione Turistica ha da tempo investito.

Con l'occasione sarà presentato l'HUB del turismo italiano (TDH - Tourism Digital Hub): un ecosistema digitale che punta a coinvolgere tutti gli operatori del settore con l'obiettivo di fornire servizi diversificati per le imprese e i turisti italiani e stranieri e far fronte, così, alle continue sfide del mercato.

L'evento è realizzato dalle Camere di commercio della Toscana, con il supporto di Isnart - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, nell'ambito del progetto regionale "Sostegno del Turismo" a valere sul Fondo di Perequazione 2021-2022.

Programma

ore 10:00 SALUTI ISTITUZIONALI
Massimo Guasconi - Presidente Unioncamere Toscana

ore 10:15 COSA CI DICONO I DATI
Presentazione dei risultati dell’Osservatorio sull’economia del turismo delle Camere di commercio: la piattaforma Stendhal ed il lavoro di analisi sulle destinazioni - Contributo a cura di ISNART
Le tipicità e autenticità delle eccellenze delle produzioni locali per un turismo sostenibile - Contributo a cura di ISNART

ore 10:45 LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DELLA TOSCANA COME DRIVER DI SVILUPPO
Francesco Tapinassi - Direttore Toscana Promozione Turistica

ore 11:15 LA PAROLA ALLE IMPRESE
Interventi dei partecipanti

ore 11:45 PRESENTAZIONE DI ITALIA.IT E DELL’HUB DIGITALE DEL TURISMO
Vetrina per gli operatori turistici - Presentazione del progetto - A cura di ISNART

ore 12:30 CHIUSURA DEI LAVORI

Quando e dove

Venerdì 22 marzo 2024 | orario: 10:00-12.30 | online tramite piattaforma Zoom.

A cura di

Ufficio Turismo e Cultura

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991430

turismo@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

29 Aprile 2025

Intelligenza artificiale per le imprese: seminari online gratuiti

Un ciclo di webinar sull'intelligenza artificiale per le imprese dei settori: manifattura, servizi e agricoltura a partire dall'8 maggio.

28 Aprile 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicato il link relativo al video della registrazione del webinar del 9 aprile 2025.

18 Aprile 2025

Presentazione bando digitalizzazione Impresa 4.0 e transizione energetica

Lunedì 5 maggio si terrà online la presentazione del bando camerale di contributo a fondo perduto a sostegno dei progetti di innovazione digitale ed efficienza energetica.

15 Aprile 2025

Focus nazionale sull'origine doganale dei prodotti

L'11 giugno si terrà un webinar gratuito sull'origine doganale dei prodotti e sugli aspetti peculiari della normativa italiana ed europea sul tema.

14 Aprile 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicate le slide relative al webinar del 9 aprile 2025.

11 Aprile 2025

Masterclass per Aspiranti Imprenditori - Dall'Idea al Business

Percorso formativo per aspiranti o neo imprenditori per ideare e realizzare la propria idea d'impresa articolato in 7 moduli. Evento di presentazione il 13/05/2025.

04 Aprile 2025

Infrastrutture e transizione energetica: seminari online per le imprese

Dal 10/04 avrà inizio un clico di webinar online gratuiti per le imprese sul tema delle infrastrutture e la transizione energetica.