La Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino e con gli altri Enti del sistema camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizza un seminario online dedicato ai regolamenti REACH e CLP e agli obblighi e alle responsabilità che ne derivano.
Obiettivi
Il webinar fornisce chiarimenti sui regolamenti REACH e CLP a beneficio di tutte le imprese che vendono prodotti potenzialmente a rischio di rilascio di sostanze chimiche, con un focus sulle restrizioni riguardanti la plastica.
Saranno presentate anche best practice sulla gestione REACH nelle piccole e medie imprese.
Programma
09:30 Apertura lavori Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino Lukas Pichler, Camera di commercio di Bolzano
09:45 Il ruolo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Francesco Virtuani, Ministero delle Imprese e del Made in Italy
10:00 Inquadramento e stato dell’arte Francesco Gregorini, Cepra srl Fabrizio Demattè, Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici Trentino-Alto Adige
10:30 Il Regolamento REACH: focus sulle restrizioni riguardanti la plastica Luigia Scimonelli, Ministero della Salute
11:00 L’esperienza dell’Helpdesk nazionale REACH Francesca Carfì,Sabrina Moro Iacopini, ENEA
11:30 La responsabilità delle imprese Giovanna Landi, Studio Legale Landilex
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di
accessibilità ai contenuti. In questo caso ti chiediamo
di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione
selezionare Accessibilità dei contenuti. Nel campo Commento
inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e
nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti
contattare.
Il 29 e 30 settembre si svolgerà l'evento di orientamento e autoimprenditorialità per aiutare gli studenti a conoscere opportunità, percorsi e prospettive per il futuro
A partire dal 16/09 al via un ciclo di quattro webinar dedicati a nuovi o aspiranti imprenditori per costruire e gestire la presenza online dell'impresa.
Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.
Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.
Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto
alle donne che lavorano e fanno impresa.