La Camera di Commercio di Pistoia-Prato, dopo i due cicli di webinar "Il Giugno e il Luglio delle CER" realizzati nel 2023, prosegue il progetto con quattro nuovi webinar sulle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Dopo la pubblicazione da parte del Ministero dell’Ambiente del decreto dedicato alla promozione e allo sviluppo delle CER, riprendono gli appuntamenti informativi volti ad approfondire alcuni aspetti gestionali, finanziari e amministrativi di particolare rilevanza per la corretta realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, alla luce delle disposizioni contenute nel nuovo decreto.
Comunità Energetiche Rinnovabili: Istruzioni per l'Uso è un progetto promosso da Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio toscane in collaborazione con Fondazione ISI e Università di Pisa, nell'ambito del Progetto Transizione Energetica, finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Programma
Giovedì 7 marzo 2024 | dalle
16:00 alle 18:00
Forme giuridiche e aspetti fiscali: casi pratici
Il webinar offrirà una panoramica delle diverse forme giuridiche adottabili dalle CER, mostrando per ciascuna di esse, attraverso la presentazione di casi pratici, le principali caratteristiche, i punti di forza e le aree di attenzione, gli aspetti fiscali in termini di imposte dirette e indirette.
Approfondimento sul fisco di una comunità energetica
Il webinar sarà dedicato all’analisi dei principali aspetti fiscali di una CER e del trattamento fiscale dei diversi flussi finanziari delle Comunità Energetiche: tariffa premio incentivante, corrispettivo per la vendita dell’energia elettrica, ristoro della componente tariffarie.
Come progettare una CER e ottimizzare l’energia condivisa
Il webinar si focalizzerà sulle modalità di progettazione e dimensionamento della Comunità Energetica al fine del corretto bilanciamento dei flussi energetici e della massimizzazione dell’energia condivisa, con un approfondimento delle azioni da realizzare per migliorare la gestione energetica della CER.
Le principali modalità di finanziamento di una comunità energetica
Il webinar sarà volto all’approfondimento dei diversi modelli di reperimento delle risorse finanziarie funzionali alla realizzazione degli impianti FER di una CER, dedicando ampio spazio alla presentazione delle opportunità di finanza agevolata per la transizione energetica.
Sei interessato ad avere una consulenza personalizzata gratuita sui temi delle CER o su agevolazioni, finanziamenti e assistenza tecnica in materia di energia?
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.
Si terrà il 4/04 il webinar rivolto alle organizzazioni sindacali e alle associazioni di consumatori delle province di Pistoia e Prato per illustrare le procedure di rinnovo del consiglio camerale.
Regolamento 2023/1115 sulla Deforestazione (EUDR)". Il 9/04 si terrà un webinar gratuito sui nuovi obblighi per le imprese introdotti dal regolamento UE sulla deforestazione.
Vuoi creare un'impresa che fa la differenza? Partecipa a due incontri gratuiti per imparare come si può generare impatto sociale con la propria idea di impresa.