Vai alla navigazione del sito

Proprietà intellettuale e Made In. Applicazione e responsabilità

Il webinar si propone di far conoscere le novità normative in tema di Made In e il ruolo del sistema camerale e dei CPLC (Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione) per la tutela della proprietà intellettuale.

Ultimo aggiornamento:

08 Aprile 2024

Contenuti del webinar

La Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino e con gli altri Enti del sistema camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizza un seminario online dedicato alla tematica della proprietà intellettuale e del Made In.

In occasione della Giornata del Made in Italy (15 aprile), saranno illustrate le modalità con le quali le Camere di commercio e i Comitati provinciali per la lotta alla contraffazione intervengono a tutela della proprietà intellettuale e delle nostre produzioni di eccellenza.

Obiettivi

Il webinar ha come obiettivo principale quello di far conoscere, anche attraverso testimonianze aziendali, le disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy entrate in vigore lo scorso 11 gennaio.

Programma

09:30 Apertura lavori
Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino

09:45 Introduzione
Giacomo Vigna, Ministero delle Imprese e del Made in Italy

10:05 Le novità in materia di Made in
Emanuela Truffo, Studio Legale Jacobacci & Associati

11:00 Il ruolo del sistema camerale e dei CPLC (Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione) in materia di tutela della PI
Mariangela Ravasenga, Camera di commercio Torino

11:20 Testimonianze aziendali
Francesca Ercules, Ronco Luigina Azienda Agricola
Paolo Aiassa, Terre dei Santi Società Cooperativa Agricola

12:15 Q&A

Quando e dove

Il seminario si terrà online lunedì 15 aprile, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, su piattaforma Teams.

Iscrizioni e partecipazione

La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi entro il 14 aprile.

Come iscriversi

Per partecipare è sufficiente compilare il modulo di iscrizione online.

Il giorno prima del webinar gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per il collegamento.

A cura di

Ufficio Ambiente - Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612736

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991442

etichettatura@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

04 Agosto 2025

Comunità energetiche rinnovabili – Il Settembre delle CER

A partire dal 4 settembre al via un ciclo di webinar dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili.

01 Agosto 2025

Webinar "Il nuovo regolamento sugli imballaggi. Aggiornamenti normativi e futuri sviluppi"

Focus nazionale sugli imballaggi. L'8 ottobre si terrà un webinar gratuito dedicato al nuovo regolamento europeo sugli imballaggi.

31 Luglio 2025

Evento nazionale "Materiali innovativi e sostenibili"

Si terrà il 29 ottobre un evento per presentare le ricerche sviluppate dal CNR sui materiali innovativi e sostenibili.

09 Luglio 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.

27 Giugno 2025

Webinar "Il ruolo delle certificazioni nella sostenibilità agroalimentare"

Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.

27 Giugno 2025

Percorso formativo Donne in digitale - terza edizione

Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa.

27 Giugno 2025

Webinar "Donne in attivo"

Al via il 3 luglio il ciclo di webinar "Donne in attivo" il percorso di educazione finanziaria rivolto alle imprenditrici, ma non solo.

25 Giugno 2025

Evento "Le tecnologie del CNR per lo sviluppo e la competitività del territorio"

Si terrà l'8 luglio un evento per presentare le più recenti ricerche e innovazioni sviluppate dal CNR nell'ambito delle Scienze Umane e Sociali e del Patrimonio Culturale.