Donne in attivo

Un percorso di educazione finanziaria rivolto alle imprenditrici, ma non solo.

Ultimo aggiornamento:

18 Giugno 2024

Cosa è

Un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le tue finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti.

Il percorso sperimentale del corso, partito nel 2021 con tre incontri sull'educazione finanziaria di base, la gender equality e il ruolo del consumatore – con oltre 400 partecipanti – ha proseguito con 5 webinar nel 2022, e con 4 webinar nel 2023.

I quattro nuovi appuntamenti del 2024, esplorano gli aspetti teorici e pratici della gestione del denaro, per aiutarti ad affrontare le questioni finanziarie legate alla vita quotidiana.

Ciascun webinar avrà una durata di 2,5 ore. Chi completa il ciclo di incontri può richiedere un attestato di partecipazione.

Le attività previste da Donne in attivo esplorano la teoria e la pratica dell'educazione finanziaria, con momenti di interazione e di condivisione di esperienze personali, con il supporto di docenti, esperti e testimonial.

Il progetto è finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, promosso da Unioncamere e supportato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

I webinar sono aperti a tutte e la partecipazione è gratuita (previa registrazione). Gli incontri esplorano gli aspetti teorici e pratici della gestione del denaro, per aiutarti ad affrontare le questioni finanziarie legate alla vita quotidiana.

I webinar

Questi i webinar del 2024:

  • 26/06/2024 (h. 14:30 – 17:00) - Le competenze economico-finanziarie. Focus sulle frodi finanziarie
  • 03/07/2024 (h. 14:30 – 17:00) - La gestione delle finanze nel medio e lungo periodo
  • 10/07/2024 (h. 14:30 - 17:00) - La sostenibilità di un’iniziativa imprenditoriale
  • 18/09/2024 (h. 14:30 - 17:00) - La gestione dei rischi di un’attività economica e di un’ impresa sociale
Vuoi rivedere i webinar?

Sul sito Donne in attivo - La tua guida all'educazione finanziaria puoi vedere le registrazioni dei webinar realizzati.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

20 Marzo 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicate le slide relative al webinar del 20 marzo 2025.

20 Marzo 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicato il link relativo al video della registrazione del webinar del 26 febbraio 2025.

11 Marzo 2025

Il Regolamento 2023/1115 sulla Deforestazione (EUDR). Settori coinvolti e due diligence delle imprese

Regolamento 2023/1115 sulla Deforestazione (EUDR)". Il 9/04 si terrà un webinar gratuito sui nuovi obblighi per le imprese introdotti dal regolamento UE sulla deforestazione.

11 Marzo 2025

Fare impresa a impatto sociale: da dove iniziare?

Vuoi creare un'impresa che fa la differenza? Partecipa a due incontri gratuiti per imparare come si può generare impatto sociale con la propria idea di impresa.

11 Marzo 2025

La nuova codifica Ateco 2025: la riclassificazione e le novità nel software Dire

Il 25 e 27 marzo due webinar gratuiti per le imprese sull'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese.

10 Marzo 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Febbraio delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar del 6 marzo 2025.

10 Marzo 2025

Piccole imprese, grandi opportunità. Scopri il potere dell’IA generativa per la produttività e l’automazione

Dal 24/03 avrà inizio il percorso formativo online gratuito per le PMI sul tema dell'intelligenza artificiale. Scadenza iscrizioni: 20/03.

10 Marzo 2025

Tourism Lab Academy

Prenderà il via il 18 marzo un percorso formativo gratuito rivolto alle imprese della filiera turistica. Scadenza iscrizioni: 30 aprile 2025.