Vai alla navigazione del sito

Verso un'impresa circolare e sociale: strategie e buone pratiche

Un pomeriggio di confronto tra esperienze imprenditoriali introdotto e moderato da esperte ed esperti di sostenibilità aziendale.

Ultimo aggiornamento:

12 Settembre 2024

Che cos'è

La sostenibilità è complessità. L'impegno per imparare ad abitare il cambiamento deve nascere da nuove consapevolezze e dalla necessaria armonizzazione tra l'attività imprenditoriale e l'ambiente naturale e sociale in cui opera.

Condividere conoscenze, idee e buone pratiche è diventato sempre più importante per far crescere l'attenzione sulle problematiche del mondo nuovo.

Lunedì 23 settembre dalle ore 16:30 si terrà l'evento "Verso un'impresa circolare e sociale: strategie e buone pratiche", un incontro aperto a imprese, consulenti e persone interessate alla responsabilità sociale d'impresa, ed in particolare alla circolarità nel settore tessile e alle sfide ESG, con un focus specifico su quella relativa all'aspetto Sociale, declinato in distinte modalità nelle esperienze presentate.

L'evento, che nasce dalla collaborazione della Camera di commercio di Pistoia-Prato con il Salone della CSR e il laboratorio di ricerca ARCO del PIN - Polo Universitario della Città di Prato, fa parte del ciclo itinerante degli appuntamenti EXTRA organizzati dal Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale di Milano quest'anno dedicato alla sostenibilità, alle sfide e alle contraddizioni del nostro tempo.

Alla tavola rotonda seguirà un aperitivo di networking per dare spazio ulteriore alla discussione e allo scambio tra le persone partecipanti.

Programma

16:30 - Apertura lavori
Dalila Mazzi, Presidente Camera di Commercio di Pistoia-Prato
Rossella Sobrero, Gruppo promotore Il Salone della CSR

17:00 - Economia circolare nel settore tessile
Introduce e coordina
Leonardo Borsacchi, Coordinatore Unità Innovazione Circolare e Commodity Sostenibili - ARCO

Intervengono
Fabrizio Tesi, Presidente Comistra
Francesco Marini, Responsabile Sviluppo Prodotto e Innovazione Marini Industrie

17:45 - ESG: la sfida sociale per le imprese
Introduce e coordina
Carmela Nitti, Coordinatrice Unità Economia Sociale e Gestione della Sostenibilità - ARCO

Intervengono
Lorenzo Bagnoli, Responsabile Relazioni Istituzionali Sammontana
Giammarco Piacenti, Presidente Piacenti
Eliana Marzini, Responsabile Affari Legali Sebach
Eva Nisticò, Project Manager Ufficio Sostenibilità Federazione Toscana BCC

18:45 - Conclusioni

19:00 - Aperitivo di networking

Quando e dove

Lunedì 23 settembre 2024, dalle 16:30 alle 19:00.

In presenza: Sala Convegni – Sede di Prato | Camera di commercio di Pistoia-Prato | via del Romito, 71



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

15 Ottobre 2025

Cerimonia di premiazione del marchio Ospitalità Italiana

Il 23/10 si svolgerà la premiazione delle imprese delle province di Pistoia e Prato che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio Ospitalità Italiana.

14 Ottobre 2025

Webinar "Il regolamento sicurezza generale del prodotto. Aggiornamenti normativi"

L'11 novembre si terrà un webinar gratuito sul regolamento UE 2023/988, inerente la sicurezza generale dei prodotti.

07 Ottobre 2025

Prepara il tuo futuro – dall'orientamento all'impresa

Pubblicate le slide e i video dell'iniziativa.

01 Ottobre 2025

Webinar "Import-Export con l'America. Dazi, normativa e novità"

Focus nazionale sull'import-export con l'America. Il 21 ottobre si terrà un webinar gratuito sulle problematiche doganali correlate all'importazione e all'esportazione di prodotti in America.

29 Settembre 2025

Seminari "Dialoghi su impresa e sostenibilità"

Tre appuntamenti per comprendere come rafforzare il proprio impegno verso la sostenibilità sociale e ambientale e generare impatto positivo verso la comunità. Primo seminario il 16/10.

25 Settembre 2025

Percorso formativo per le PMI sulla Cyber Security

Prorogato il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alle 23:59 dell'8 ottobre 2025.

24 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar del 18 settembre 2025.

16 Settembre 2025

Webinar su DIRE, l'ambiente unico di compilazione pratiche

E' previsto per il 29/09/2025 il nuovo webinar gratuito per le imprese su DIRE, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese.