Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Obiettivo orientamento
Giovedì 10 ottobre 2024, dalle 9:00 alle 17:00, si svolgerà Obiettivo orientamento, una giornata di orientamento post diploma per aiutare gli studenti a conoscere i percorsi formativi, le opportunità di lavoro e i servizi per il domani.
L'attività di orientamento in uscita ha lo scopo di aiutare gli studenti a maturare una scelta consapevole degli studi e del lavoro post-diploma. Di fronte alla vastità di opzioni e ai mutamenti continui che investono il mondo del lavoro è fondamentale sapersi orientare.
Allo scopo di offrire agli studenti e alle loro famiglie degli strumenti per compiere delle scelte consapevoli la Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con l'Ufficio scolastico provinciale di Prato, organizza una giornata di orientamento post-diploma “Obiettivo orientamento”.
L'iniziativa si svolgerà giovedì 10 ottobre 2024 dalle ore 9:00 alle ore 17:00 presso l'Auditorium della Camera di commercio – sede di Prato - via Pelagatti 17.
A chi si rivolge
L'evento si rivolge agli studenti in uscita dagli Istituti Superiori (scuole secondarie di II grado), di qualsiasi tipologia (licei, istituti tecnici, istituti professionali) e a tutti gli interessati.
Programma dell'evento
L'Auditorium della Camera di Commercio sarà allestito con appositi punti informativi gestiti dai referenti delle Università della Toscana, delle Forze Armate e delle 10 Fondazioni ITS della Toscana dove sarà possibile entrare nel dettaglio dei percorsi di studio offerti e comprendere il futuro lavorativo che possono offrire.
In particolare alla giornata di orientamento saranno presenti:
Università: Università degli Studi di Firenze, PIN Polo Universitario Città di Prato, UNISTRASI, Scuola Superiore Sant'Anna;
Forze armate: Esercito Italiano, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia municipale;
Servizio civile: Servizio civile del Comune di Prato;
ITS: Fondazione ITS EAT, ITS Energia e Ambiente, ITS ISYL, ITS MITA Academy, ITS PRIME Tech Academy, Fondazione ITS TAB, Fondazione ITS VITA, Fondazione ITS Prodigi, Fondazione ITS ATE, ITS SATI Academy;
ARTI: Agenzia Regionale Toscana per l'Impiego Prato;
SNI: Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Pistoia-Prato
Saranno inoltre organizzati specifici momenti di informazione/approfondimento sul tema della ricerca del lavoro e sull'auto-imprenditorialità tenuti rispettivamente a cura di ARTI, Centro per l'impiego di Prato e del Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di
accessibilità ai contenuti. In questo caso ti chiediamo
di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione
selezionare Accessibilità dei contenuti. Nel campo Commento
inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e
nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti
contattare.
Momento di confronto sul tema della parità di genere nel mondo del lavoro con un focus specifico sul suo stato dell'arte nelle province di Pistoia e Prato.
Il 23/10 si svolgerà la premiazione delle imprese delle province di Pistoia e Prato che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio Ospitalità Italiana.
Focus nazionale sull'import-export con l'America. Il 21 ottobre si terrà un webinar gratuito sulle problematiche doganali correlate all'importazione e all'esportazione di prodotti in America.
Tre appuntamenti per comprendere come rafforzare il proprio impegno verso la sostenibilità sociale e ambientale e generare impatto positivo verso la comunità. Primo seminario il 16/10.