Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Da acquirente a fan: strategie e tecniche per coinvolgere e fidelizzare la clientela
Mercoledì 22 novembre, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, corso di formazione teorico pratico sugli strumenti più innovativi per coltivare efficacemente la relazione con i clienti.
In un sistema economico dove la concorrenza può arrivare da ogni parte del globo e il surplus di stimoli che riceviamo costantemente rende sempre più difficile creare legami stabili tra acquirente e azienda, c’è bisogno di strumenti nuovi per coltivare efficacemente la relazione con i propri clienti.
Obiettivo del corso è pertanto quello di illustrare le nuove strategie che il marketing ha sviluppato per trasformare un semplice nominativo (lead) in prospect (cliente potenziale interessato a saperne di più) e quindi in cliente (acquirente) per arrivare allo status di cliente fedele (committed).
Per sviluppare questa transizione è infatti necessario mettere in atto un preciso alternarsi di stimoli (strumenti-messaggi-promozioni) che si basano su presupposti psicologici.
A chi si rivolge
In ogni settore lavorativo e professionale è fondamentale coltivare una solida relazione con i propri clienti. Si tratta pertanto di una proposta formativa adatta per ogni tipologia di impresa.
Durante il corso verranno presentati casi studio e un metodo di lavoro facilmente applicabile anche da piccole imprese e professionisti.
Quando e dove
Il corso di formazione si svolgerà mercoledì 22 novembre dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso la sede di Prato della Camera di commercio di Pistoia-Prato, in Via del Romito, 71 (Prato).
Partecipazione e costi
Il corso di formazione è a pagamento. E' prevista una quota a carico dei partecipanti, pari a € 50,00 + IVA, da versare dopo aver ricevuto conferma dell'accettazione della domanda.
Nel caso di adesioni multiple da parte del medesimo soggetto, sia che si tratti di un’impresa che di enti, studi professionali o associazioni, la quota è ridotta del 20% a partire dalla 2^ iscrizione. Ulteriori agevolazioni (quota ridotta sempre del 20%) sono previste per studenti e docenti, universitari e non.
Come iscriversi
Per partecipare, registrati compilando il modulo sottostante.
I posti disponibili sono limitati al fine di consentire un'ottimale interazione tra il relatore e i partecipanti e di assicurare un adeguato distanziamento.