Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
ITS DAY – presentazione degli ITS Academy della Toscana
Martedì 19 marzo 2024 alle ore 15:00 presentazione dei percorsi ITS Academy della Toscana rivolta ai docenti di tutti gli Istituti Secondari delle province di Prato e di Pistoia e a tutti gli studenti interessati.
L'ITS day è un'iniziativa per informare i docenti e gli studenti in uscita dalle Scuole superiori sui percorsi formativi post diploma quali le Academy degli Istituti Tecnici Superiori (ITS). Questa formazione terziaria post diploma ad oggi è poco conosciuta nel panorama formativo.
L'iniziativa, organizzata dalla Camera di commercio, si svolgerà martedì 19 marzo 2024 alle ore 15:00 presso l'Auditorium della Camera di commercio – sede di Prato - via Pelagatti, 17.
A chi si rivolge
L'evento si rivolge ai docenti e agli studenti in uscita dagli Istituti Superiori (scuole secondarie di II grado), di qualsiasi tipologia (licei, istituti tecnici, istituti professionali).
Programma dell'evento
Saluti istituzionali Dalila Mazzi, Presidente Camera di commercio di Pistoia-Prato Bernard Dika, portavoce del Presidente della Regione Toscana
Gli ITS Academy in Regione Toscana: le prospettive dell'attuazione della riforma nazionale Maria Chiara Montomoli, Responsabile Settore Istruzione e formazione professionale e tecnica superiore Regione Toscana
Il sistema terziario di istruzione tecnologica superiore in Toscana Roberto Curtolo, Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Teresa Madeo, Referente Ufficio Scolastico Regionale
Presentazione degli ITS toscani
Come partecipare
L'evento è gratuito. Per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione.
Compila tutti i campi sottostanti e premi il tasto "Iscriviti": ad operazione avvenuta, ti verrà inviata un'email di conferma.
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di
accessibilità ai contenuti. In questo caso ti chiediamo
di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione
selezionare Accessibilità dei contenuti. Nel campo Commento
inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e
nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti
contattare.
Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.
Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.
Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto
alle donne che lavorano e fanno impresa.
Si terrà l'8 luglio un evento per presentare le più recenti ricerche e innovazioni sviluppate dal CNR nell'ambito delle Scienze Umane e Sociali e del Patrimonio Culturale.