Vai alla navigazione del sito

RENTRI – Registro elettronico tracciabilità rifiuti

Giovedì 17 ottobre, dalle 10:30 alle 12:30, si terrà un incontro formativo rivolto ad enti e imprese interessati alla corretta iscrizione e utilizzo della piattaforma RENTRI, il Registro elettronico della tracciabilità dei rifiuti.

Ultimo aggiornamento:

17 Ottobre 2024

Contenuti del webinar

RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, che introduce una gestione digitale degli adempimenti previsti dal D.lgs. n. 152/2006, come l'emissione dei formulari di identificazione del trasporto e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico. Attraverso l'integrazione delle informazioni contenute in questi documenti, consente un monitoraggio costante dei flussi di rifiuti e materiali, basato sulla verifica di ogni codice EER e dei relativi punti di generazione del rifiuto.

La sezione Toscana dell'Albo gestori, con la collaborazione delle Camere di commercio della Toscana ed Ecocerved, organizza un road show virtuale su questo nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI). L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto formativo RENTRI a cura dell'Albo nazionale gestori ambientali.

Obiettivi

Il webinar formativo mira a illustrare e far testare agli utenti quello che sarà il funzionamento a regime del nuovo sistema di tracciabilità digitale. Sarà chiarito quali sono i soggetti tenuti all'iscrizione al RENTRI e quali invece i produttori di rifiuti che non hanno tale obbligo. Saranno inoltre presentate nel dettaglio la procedura di iscrizione e quella di registrazione nell'area "Produttori di rifiuti non iscritti".

Programma

  • Introduzione al nuovo sistema di tracciabilità
  • Operatori che devono iscriversi
  • Produttori di rifiuti non tenuti all'iscrizione
  • Procedura per l'iscrizione al RENTRI
  • Procedura per la registrazione in area Produttori non iscritti
  • Sezione di supporto agli utenti

Quando e dove

La tappa del road show dedicata a enti, imprese e professionisti delle province di Pistoia e Prato si terrà online giovedì 17 ottobre, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, su piattaforma Zoom.

Come partecipare

La partecipazione al webinar formativo è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi entro il 16 ottobre utilizzando il modulo sottostante.

Compila tutti i campi e premi il tasto "Iscriviti": a operazione avvenuta ti verrà inviata un'email di conferma.

Il link di collegamento verrà invece trasmesso, sempre via mail, almeno un giorno prima dell'evento.

Informativa sul trattamento dei dati personali per l'iscrizione iniziative camerali

I tuoi dati
Il nome è obbligatorio
Il cognome è obbligatorio
Il numero di telefono è obbligatorio
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Partecipi per conto di un'impresa, ente o associazione?

I dati della tua impresa, ente o associazione

La ragione sociale è obbligatoria
Il codice fiscale è obbligatorio

Vuoi essere aggiornato sulle nostre attività?

A cura di

Ufficio Ambiente

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612736

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991442

ambiente@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

16 Settembre 2025

Webinar su DIRE, l'ambiente unico di compilazione pratiche

E' previsto per il 29/09/2025 il nuovo webinar gratuito per le imprese su DIRE, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese.

16 Settembre 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/09 e il 7/10.

15 Settembre 2025

Tender Lab - In gara con noi. Tappa territoriale di Prato

I giorni 8 e 9 Ottobre si terrà a Prato l'iniziativa "Tender Lab - In gara con noi", percorso di formazione e accompagnamento dedicato alle gare d'appalto internazionali.

15 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar dell'11 settembre 2025.

12 Settembre 2025

Webinar "Vigilanza sulla sicurezza dei prodotti nell'Unione Europea: il Progetto CASP 2024"

Il 24/09 è previsto un webinar per illustrare le attività coordinate di vigilanza sulla sicurezza dei prodotti svolte nell'Unione Europea, focalizzandosi sul Progetto CASP 2024.

11 Settembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Settembre delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar del 4 settembre 2025.

09 Settembre 2025

Webinar "La sostenibilità nel settore zootecnico"

Focus nazionale sulla sostenibilità nella zootecnia. Il 19/11 si terrà un webinar gratuito sull'importanza dei diversi schemi di certificazione per la sostenibilità del settore zootecnico.

03 Settembre 2025

Percorso formativo per le PMI sulla Cyber Security

Corso formativo gratuito di 24 ore sulla Cyber Security. Presentazione domande di partecipazione a partire dalle ore 18:00 del 10 settembre 2025.