Internazionalizzazione e digitalizzazione sono ormai un binomio inscindibile, prova ne sia che sempre più investimenti in questi campi vengono riconosciuti al livello di agevolazioni nazionali e locali.
Operare con l'estero oggi significa farsi trovare on line, farsi trovare nel modo giusto e accettare il confronto della propria proposta di valore con quella di altri concorrenti internazionali.
Occorre quindi costruire o reperire precise competenze. Dal tono di voce da usare sui social alla ricerca e allo studio dei dati, tarandoli sulla propria realtà, dall'analisi della concorrenza al monitoraggio delle proprie performance.
A chi si rivolge
Aziende, professionisti, aspiranti imprenditori, associazioni di categoria.
Webinar in programma
Mercoledì 5 luglio 2023 | dalle 14:30 alle 16:30
Introduzione all'economia digitale
Relatore: Danio Berti - PIN Wempark
Il webinar risponderà alle seguenti domande: come cambiano i comportamenti di consumo nell’era digitale? Come prevederli, come gestire le tendenze in continuo mutamento. Cos’è e perché è importante lo ZMOT.
I dati a supporto dei processi di internazionalizzazione
Relatrice: Carolina Polloni - PIN Wempark
Il webinar si propone di offrire una panoramica sui principali tool per svolgere analisi di mercato online e prendere decisioni data driven: Google Analytics, SemRush, Google Trends e Answer The Public.
Instagram, TikTok e Pinterest (prima parte)
Relatrice: Ilaria Mundula - PIN Wempark
Promuovere l'impresa a livello internazionale attraverso i social: Instagram.
Gli strumenti della gestione digitale
Relatrice: Ilaria Mundula - PIN Wempark
Il webinar si propone di esplorare gli strumenti della gestione digitale: gratuiti e fruibili anche da non-professional.
Mercoledì 27 settembre 2023 | dalle 14:30 alle 16:30
Introduzione all'ecosistema digitale cinese (prima parte)
Relatrice: Ilaria Mundula - PIN Wempark
Tendenze di consumo del mercato cinese e sino-italiano, l'ecosistema digitale cinese. Dati Osservatorio Chinese Digital Scenario del PIN, Polo universitario di Prato: comportamento on-line dei consumatori cinesi di Prato.
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.
Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.
Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.
Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto
alle donne che lavorano e fanno impresa.
Si terrà l'8 luglio un evento per presentare le più recenti ricerche e innovazioni sviluppate dal CNR nell'ambito delle Scienze Umane e Sociali e del Patrimonio Culturale.
Previsto per il 26/06 un webinar di presentazione dei risultati dell'indagine finalizzata alla ricognizione delle catene di GDO sui mercati di Estonia e Lettonia.