Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Pistoia-Prato, nell’ambito del progetto Eccellenze in Digitale, organizza dal 13 luglio 2023 al 1 febbraio 2024 un percorso formativo gratuito di 20 seminari online, tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.
Eccellenze in Digitale è un progetto realizzato dal sistema delle Camere di commercio con i loro Punti Impresa Digitale e con il supporto di Google.org.
Il progetto ha l'obiettivo di sostenere la crescita delle competenze digitali del tessuto produttivo italiano e dei suoi lavoratori, si focalizza su temi, strumenti e competenze digitali per accrescere la competitività degli individui nel mondo del lavoro e delle aziende sul mercato.
A chi si rivolge
La nuova edizione 2023-2024 si rivolge a personale aziendale, imprenditori, liberi professionisti, dirigenti, tirocinanti, coloro che hanno perso il lavoro o hanno difficoltà a reinserirsi, coloro che sono in cerca di primo impiego, impiegati pubblici.
Webinar: Sito web e analytics
Sito web, fondamenti
Giovedì 13 luglio 2023 | dalle 14:30 alle 16:00
Capire le basi di un sito web per affrontare al meglio il progetto.
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di
accessibilità ai contenuti. In questo caso ti chiediamo
di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione
selezionare Accessibilità dei contenuti. Nel campo Commento
inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e
nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti
contattare.
E' previsto per il 29/09/2025 il nuovo webinar gratuito per
le imprese su DIRE, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese.
Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/09 e il 7/10.
I giorni 8 e 9 Ottobre si terrà a Prato l'iniziativa "Tender Lab - In gara con noi", percorso di formazione e accompagnamento dedicato alle gare d'appalto internazionali.
Il 24/09 è previsto un webinar per illustrare le attività coordinate di vigilanza sulla sicurezza dei prodotti svolte nell'Unione Europea, focalizzandosi sul Progetto CASP 2024.
Focus nazionale sulla sostenibilità nella zootecnia. Il 19/11 si terrà un webinar gratuito sull'importanza dei diversi schemi di certificazione per la sostenibilità del settore zootecnico.