Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Export: parliamo di...Dogane
Tre webinar formativi gratuiti con casi pratici per approfondire le principali novità in tema di Dogane: Intrastat, Bollette doganali digitali e Made in.
Conosci l'ABC delle operazioni doganali? Desideri essere aggiornato sulle ultime novità?
I continui cambiamenti normativi e tecnologici impongono momenti di formazione e aggiornamento per gli operatori del commercio internazionale, siano questi i titolari d'impresa o addetti agli uffici export.
La Camera di commercio di Pistoia-Prato organizza tre webinar formativi gratuiti per approfondire le principali novità in tema di Dogane e rispondere ai quesiti delle imprese con l'ausilio di un esperto doganalista.
È possibile anticipare i quesiti anche in fase di iscrizione all'evento di interesse.
Come interpretare la normativa inerente l’origine non preferenziale e l’origine preferenziale delle merci. La corretta apposizione del “Made In” sui prodotti italiani.
Contenuti
L'origine non preferenziale (Made in);
il concetto di origine non preferenziale delle merci ai fini del Made in;
l'individuazione delle regole di origine non preferenziale delle merci;
i pareri del WTO e il nuovo Allegato 22-01;
le indicazioni di origine su fattura;
le informazioni vincolanti di origine (IVO);
l'obbligo di indicare l'origine sui modelli Intrastat.
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.
Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.
Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto
alle donne che lavorano e fanno impresa.
Si terrà l'8 luglio un evento per presentare le più recenti ricerche e innovazioni sviluppate dal CNR nell'ambito delle Scienze Umane e Sociali e del Patrimonio Culturale.
Previsto per il 26/06 un webinar di presentazione dei risultati dell'indagine finalizzata alla ricognizione delle catene di GDO sui mercati di Estonia e Lettonia.