Seminari "Coltiva la tua impresa! Extra"

"Coltiva la tua Impresa! Extra" è un ciclo di seminari dedicato ad alcune tematiche importanti dell'essere un'impresa sociale come: valutare l'impatto sociale e redigere il bilancio sociale, gestire in modo efficace le diversità in azienda e favorire la sostenibilità ambientale.

Ultimo aggiornamento:

21 Ottobre 2024

Che cosa è

Nel mese di settembre si terrà "Coltiva la tua impresa! Extra", un ciclo di tre seminari per approfondire le tematiche più sfidanti dell'impresa sociale e capire quali siano gli strumenti utili per la conduzione responsabile di un'impresa, dal punto di vista sociale ed ambientale.

I seminari, oltre a prevedere una sessione formativa con esperti in materia, saranno un'occasione di confronto e di scambio di esperienze attraverso le testimonianze di imprese socialmente responsabili.

I seminari, realizzati in collaborazione con la Camera di commercio di Pistoia-Prato, rientrano nel percorso di formazione per la costituzione di imprese sociali "Coltiva la tua impresa!", promosso da Fondazione CARIPT e Fondazione Un raggio di luce ETS e coordinato dallo Yunus Social Business Centre dell'Università di Firenze.

A chi si rivolge

I seminari sono destinati a imprese già costituite e start up interessate a conoscere strumenti e buone pratiche di gestione sostenibile dell'impresa e agli aspiranti imprenditori che intendono avvicinarsi a questo mondo.

Programma

Giovedì 12 settembre | orario 15:00 - 18:00 | in presenza

Bilancio sociale e valutazione di impatto sociale

Contenuti

  • Il Bilancio sociale: uno strumento di rendicontazione e innovazione sociale per imprese ed organizzazioni
  • Riferimenti normativi, struttura, contenuti e funzione strategica del bilancio sociale
  • La valutazione di impatto sociale: misurare il proprio impatto sul territorio. Processo e metodologie a confronto

Il seminario è stato aperto da:
Luca Mattesini - PIN Polo universitario di Prato
Progetto "OFFICINA IMPRESA GIOVANI. SAPERE PER FARE"

Relatori:
Silvia Sordi, Yunus Social Business Centre Università di Firenze
Serena Innocenti, La Spiga di grano Società Cooperativa Sociale

Iscriviti
Giovedì 19 settembre | orario 15:00 - 18:00 | in presenza

Gestione della diversità in azienda

Contenuti

  • Valorizzare competenze e diversità all'interno dell'impresa
  • Strategie per un approccio inclusivo e strumenti pratici per promuovere un ambiente di lavoro equo e rispettoso delle diversità
  • La certificazione di parità di genere

Relatori:
Caterina Arciprete, Arco
Silvia Andreini, Gulliver Società Cooperativa Sociale
Matteo Giusti, Arci Porto Franco Società Cooperativa Sociale
Patrizia Rosati, Lanartex Srl

Iscriviti
Giovedì 26 settembre | orario 15:00 - 18:00 | in presenza

La sostenibilità ambientale nella gestione aziendale

Contenuti

  • Integrare pratiche di sostenibilità nella gestione quotidiana dell'impresa
  • Riduzione dell'impatto ambientale, strategie di gestione delle risorse e vantaggi competitivi
  • Il servizio di autovalutazione di sostenibilità per le imprese della Camera di commercio

Relatori:
Leonardo Borsacchi, Arco
Argeo Bartolomei, CNA Industria Toscana
Rossella Micheli, Punto Impresa Digitale CCIAA Pistoia-Prato

Iscriviti

Quando e dove

I seminari si terranno in presenza, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso la sede di Pistoia della Camera di commercio, corso Silvano Fedi 36.

Come partecipare

La partecipazione al percorso formativo è gratuita. E' possibile partecipare anche a un singolo modulo.

Per partecipare compila il modulo di iscrizione

Informativa sul trattamento dei dati personali per l'iscrizione iniziative camerali

I tuoi dati
Il nome è obbligatorio
Il cognome è obbligatorio
Il numero di telefono è obbligatorio
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Partecipi per conto di un'impresa, ente o associazione?

I dati della tua impresa, ente o associazione

La ragione sociale è obbligatoria
Il codice fiscale è obbligatorio

Seleziona i tuoi corsi

Per poter inviare il modulo, devi selezionarne almeno uno.

Seminario - Giovedì 12 settembre 2024 ore 15:00
Seminario - Giovedì 19 settembre 2024 ore 15:00
Seminario - Giovedì 26 settembre 2024 ore 15:00
Vuoi essere aggiornato sulle nostre attività?

A cura di

Servizio Nuove imprese

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612763

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991463

nuoveimprese@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Dai un voto a questa pagina e segnala eventuali problemi:
Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

09 Luglio 2025

Webinar sul nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine

Webinar sull'utilizzo del nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine. I webinar, con uguale contenuto, si terranno il 23/7 e il 10/09.

27 Giugno 2025

Webinar "Il ruolo delle certificazioni nella sostenibilità agroalimentare"

Il 25 settembre si terrà un webinar gratuito sull'importanza delle certificazioni per il futuro della filiera agroalimentare e sulla lotta allo spreco alimentare.

27 Giugno 2025

Percorso formativo Donne in digitale - terza edizione

Aperte le iscrizioni per la terza edizione 2025 di "Donne in Digitale" il percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa.

27 Giugno 2025

Webinar "Donne in attivo"

Al via il 3 luglio il ciclo di webinar "Donne in attivo" il percorso di educazione finanziaria rivolto alle imprenditrici, ma non solo.

25 Giugno 2025

Evento "Le tecnologie del CNR per lo sviluppo e la competitività del territorio"

Si terrà l'8 luglio un evento per presentare le più recenti ricerche e innovazioni sviluppate dal CNR nell'ambito delle Scienze Umane e Sociali e del Patrimonio Culturale.

23 Giugno 2025

Ciclo di webinar "Digital Export Club"

Webinar formativi gratuiti per le imprese dedicati a intelligenza artificiale, export digitale e realtà immersiva. Primo webinar il 22 luglio 2025.

29 Maggio 2025

Iniziativa GDO Estonia e Lettonia per il settore casalinghi in plastica e prodotti per la pulizia della casa

Previsto per il 26/06 un webinar di presentazione dei risultati dell'indagine finalizzata alla ricognizione delle catene di GDO sui mercati di Estonia e Lettonia.

23 Maggio 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicato il link relativo al video della registrazione del webinar del 14 maggio 2025.