Indicatore di tempestività dei pagamenti

  • Indicatore di tempestività dei pagamenti
  • Ammontare complessivo dei debiti
Ultimo aggiornamento:

07 Settembre 2023

Indicatore di tempestività dei pagamenti

L'indicatore di tempestività dei pagamenti è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l'importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.

Indicatore di tempestività dei pagamenti
D.L. 24/04/2014 n. 66 - Calcolato secondo le disposizioni del DPCM 22 settembre 2014

2° trimestre : -20,73 (Dato rettificato in data 07/09/2023 per problema tecnico)
1° trimestre : -18,04

Indicatore di tempestività dei pagamenti
D.L. 24/04/2014 n. 66 - Calcolato secondo le disposizioni del DPCM 22 settembre 2014

4° trimestre : -25,27
3° trimestre : -25,00
2° trimestre : -18,71
1° trimestre : -10,54


Indicatore di tempestività dei pagamenti
D.L. 24/04/2014 n. 66 - Calcolato secondo le disposizioni del DPCM 22 settembre 2014

Indicatore annuale : -20,46

Indicatore di tempestività dei pagamenti
D.L. 24/04/2014 n. 66 - Calcolato secondo le disposizioni del DPCM 22 settembre 2014

4° trimestre : -17,62
3° trimestre : -22,82
2° trimestre : -22,70
1° trimestre : -17,39


Indicatore di tempestività dei pagamenti
D.L. 24/04/2014 n. 66 - Calcolato secondo le disposizioni del DPCM 22 settembre 2014

Indicatore annuale : -19,82

Indicatore di tempestività dei pagamenti
D.L. 24/04/2014 n. 66 - Calcolato secondo le disposizioni del DPCM 22 settembre 2014

4° trimestre : -20,49


Indicatore di tempestività dei pagamenti
D.L. 24/04/2014 n. 66 - Calcolato secondo le disposizioni del DPCM 22 settembre 2014

Indicatore annuale : -20,49

Ammontare complessivo dei debiti

Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
2° trimestre : 100.474,96
1° trimestre : 95.728,73


Numero creditori
2° trimestre : 23
1° trimestre : 25


Ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati di cui all'articolo 1, comma 867, della legge n. 145/2018
Alla fine del 2° trimestre : 0
Alla fine del 1° trimestre : 0

Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
4° trimestre : 90.464,86
3° trimestre : 68.829,22
2° trimestre : 96.202,31
1° trimestre : 129.457,40


Numero creditori
4° trimestre : 38
3° trimestre : 27
2° trimestre : 29
1° trimestre : 49


Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
Annuale : 90.464,86


Numero creditori
Annuale : 38


Ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati di cui all'articolo 1, comma 867, della legge n. 145/2018
Alla fine del 4° trimestre : 0
Alla fine del 3° trimestre : 0
Alla fine del 2° trimestre : 0
Alla fine del 1° trimestre : 0

Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
4° trimestre : 96.250,29
3° trimestre : 85.586,54
2° trimestre : 24.343,96
1° trimestre : 56.795,44


Numero creditori
4° trimestre : 34
3° trimestre : 34
2° trimestre : 27
1° trimestre : 25


Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
Annuale : 96.250,29


Numero creditori
Annuale : 34


Ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati di cui all'articolo 1, comma 867, della legge n. 145/2018
Alla fine del 4° trimestre : 0
Alla fine del 3° trimestre : 0
Alla fine del 2° trimestre : 0
Alla fine del 1° trimestre : 0

Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
4° trimestre : 120.381,87


Numero creditori
4° trimestre : 27


Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
Ammontare complessivo dei debiti verso imprese e professionisti
Annuale : 120.381,87


Numero creditori
Annuale : 27


Ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati di cui all'articolo 1, comma 867, della legge n. 145/2018
Alla fine del 4° trimestre : 0



Valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

22 Settembre 2023

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Pubblicato i bandi per la concessione di contributi per la Formazione e Lavoro per le imprese di Pistoia e per l'installazione di dispositivi di ricarica elettrica per le imprese alberghiere.

21 Settembre 2023

Rappresentazione grafica

Pubblicata la rappresentazione grafica (aggiornata al 01/09/2023).

21 Settembre 2023

Enti di diritto privato controllati

Pubblicato l'elenco degli Enti di diritto privato controllati (aggiornato al 01/09/2023).

21 Settembre 2023

Società partecipate

Pubblicato l'elenco delle partecipazioni della CCIAA di Pistoia-Prato (aggiornato al 01/09/2023).

21 Settembre 2023

Enti pubblici vigilati

Pubblicato l'elenco degli Enti pubblici vigilati (aggiornato al 01/09/2023).

20 Settembre 2023

Atti amministrativi generali

Pubblicata la Disciplina per il conferimeno di incarichi individuali esterni.

20 Settembre 2023

Bandi di Concorso

Pubblicato il Bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 3 posti a tempo pieno e indeterminato - Area degli Istruttori.

14 Settembre 2023

Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione

Pubblicata la Griglia di rilevazione e documento di attestazione - anno 2023.