Comitato Unico di Garanzia - CUG

Descrizione, finalità e composizione del Comitato Unico di Garanzia costituito presso la Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

Ultimo aggiornamento:

23 Dicembre 2022

Cos'è

La costituzione, in tutte le Pubbliche Amministrazioni, del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (in sigla: CUG) è prescritta dall'art. 57 del D. Lgs. n. 165/2001, come modificato dalla L. n. 183/2010.

Il CUG sostituisce i preesistenti "comitato pari opportunità" e "comitato paritetico sul fenomeno del mobbing", assorbendone tutte le competenze.

Poiché la Legge 183/2010 ha esplicitamente esteso l'area delle garanzie, al di là delle potenziali discriminazioni legate al genere, a tutti i cosiddetti "fattori di rischio" che la legislazione e la giurisprudenza comunitarie hanno enunciato nel tempo (età, razza, orientamento sessuale, lingua, disabilità, origine etnica), le competenze del CUG si intendono estese ai suddetti aspetti.

Mission

Il Comitato, in raccordo con il vertice dell'amministrazione, opera con l'obiettivo di assicurare un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo e nel quale, in ogni aspetto della vita lavorativa (accesso, trattamento, condizioni di lavoro, formazione, carriera, salute, ecc.), siano garantite pari opportunità, siano escluse le discriminazioni e sia bandita qualsiasi forma di violenza, anche di natura psicologica.

È circostanza nota che un ambiente lavorativo ove si verifichino episodi di discriminazione o mobbing si associa quasi inevitabilmente alla riduzione e al peggioramento delle prestazioni.

Oltre al disagio arrecato ai lavoratori e alle lavoratrici, si hanno ripercussioni negative sia sull'immagine delle amministrazioni pubbliche, sia sulla loro efficienza", puntualizza la Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2011, successivamente integrata dalla Direttiva n. 2/2019.

In tale prospettiva, il CUG svolge compiti propositivi, consultivi e di verifica, nell'ambito delle competenze ad esso demandate.

Composizione

Attuale composizione del CUG:

  • Daniele Bosi - Presidente - in rappresentanza dell'Amministrazione
  • Rossella Micheli - Componente - in rappresentanza delle OO.SS.
  • Ilaria Moretti - Componente - in rappresentanza delle OO.SS.
  • Martino Scialpi - Componente - in rappresentanza dell'Amministrazione

Documenti e riferimenti

Regolamento

Regolamento per il funzionamento del Comitato unico di garanzia
(Determinazione del Segretario Generale 7/21)



Valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

26 Maggio 2023

Parere OIV sull'aggiornamento SMVP

Pubblicato il Parere OIV sull'aggiornamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance anno 2023.

23 Maggio 2023

Servizi in Rete

Pubblicati i Risultati delle indagini sulla soddisfazione degli utenti sulla qualità dei servizi in rete.

19 Maggio 2023

Organi di revisione amministrativa e contabile

Pubblicata la Relazione al Bilancio Consuntivo anno 2022.

19 Maggio 2023

Bilancio preventivo e consuntivo

Pubblicato il bilancio consuntivo 2022 con i relativi documenti che lo compongono.

15 Maggio 2023

Atti generali

Pubblicato il nuovo Regolamento dell’Organismo di Composizione delle Crisi da sovraindebitamento.

12 Maggio 2023

Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio

Pubblicato il Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio. Consuntivo 2022.

10 Maggio 2023

Società partecipate

Pubblicati i provvedimenti adottati fino al 28/04/2023 dalla Camera di Commercio di Prato-Pistoia relativi alle società partecipate.

02 Maggio 2023

Tassi di assenza

Pubblicato l'elenco dei tassi di assenza-presenza del personale per area dirigenziale relativo al 1° trimestre 2023.